Stefano Panzeri

LECCO, 1976

STEFANO PANZERI Lecco, 1976.

Agenti: I: STARS AGENCY UK: RealityCheckManagment
Contatti 328.3530378 STEFANOPANZERI0@GMAIL.COM WWW.STEFANOPANZERI.EU

Mi formo come attore presso il Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni di Venezia diretto da Giulio Bosetti nel luglio del 1997. Nel 1998 debutto in L’uomo la bestia e la virtù di Pirandello per la regia di Giuseppe Emiliani con il Teatro Carcano. Nel 1998 inizio anche lo studio della maschera e della Commedia dell’Arte con Antonio Fava e successivamente con Claudia Contin, Marcello Bartoli, Enrico Bonavera e Carlo Boso. Dal 2004 al 2012 sono stato socio attore della compagnia Teatro Invito di Lecco sia per produzioni di teatro ragazzi che per adulti, dal 2008 collaboro con le compagnie Albero Blu, Teatro Città Murata di Como, Teatro del Buratto di Milano, Teatro Sociale di Como ASLICO, con la residenza teatrale Attivamente e la compagnia Teatro Immagine di Venezia. Sempre in qualità di attore ho lavorato presso il Piccolo Teatro di Milano-Trame d’autore e con la Biennale Teatro. Dal 2000 ho continuato la mia formazione attoriale con Laura Curino, Giorgio Rossi e Cesar Brie. Nel 2008 ho creato con 2 attori catalani e uno portoghese l’ensemble artistica JOGIJO per produrre spettacoli trillingue e la compagnia PANEDENTITEATRO per il teatro ragazzi in Italia. Nel 2014 ho incontrato Terra Matta, lo scritto autobiografico di un bracciante siciliano semi-analfabeta classe 1899 e ho debuttato con Terra Matta (1898-1918) il primo capitolo di una tetralogia che copre tutte le 1027 pagine scritte da Rabito. Nel 2017 Terra Matta 2 (1918-1943) vince la selezione I Visionari al Festival Kilowatt di San Sepolcro. Nel maggio 2015 grazie, ad un crowdfunding, inizio OLTREOCEANO, un progetto di raccolta e restituzione della memoria migrante italiana a partire da Terra Matta, sinora 5 edizioni in Argentina, 2 in Inghilterra, 1 in Irlanda del Nord e 2 in Australia, Svizzera, Germania e USA). Nel settembre 2016 ho concluso il secondo e ultimo livello del corso di Screen Acting presso la Met Film School di Londra. Nell’aprile 2018 ho debuttato con la nuova produzione Così lontano cosi Ticino di e con Davide Marranchelli SPETTACOLO FINALISTA AL PREMIO IN BOX 2019 e ho iniziato a collaborare con il carcere di Maghaberry a Belfast in un progetto di Teatro e Restorative Justice. A gennaio 2019 ho debuttato con Nel Ventre nuovo lavoro di narrazione co-prodotto con il Teatro dell’Argine di Bologna.

Dal 2021 sono attore attore nei monologhi SEMI mia produzione, IL PAESE DELLE FACCE GONFIE e RICCARDO III  produzioni di La Confraternita del Chianti, GARÒ UNA STORIA ARMENA produzione di Anfiteatro. Sono inoltre attore e drammaturgo nel progetto internazionale VASI COMUNICANTI di Karakorum Teatro. Nel 2023 ho chiuso una trilogia sul mito con CON TE, narrazione sull’amicizia tra Patroclo e Achille e QUANDO VENNE IL BUIO, narrazione sull’omonima battaglia, prod. VIMAS per Festival del Teatro Antico di Tindari.

Ho ricevuto il premiato di MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA per il mediometraggio 7 HOURS di V. Amodeo a Tblisi in Georgia per il Luminous Festival – maggio 2023 e al Milan Short Film Festival -ottobre 23

Nell’estate 2025 debutterà di nuovo al Festival del Teatro Antico di Tindari, STRETTO, un monologo sulle storie dello Stretto di Messina dal mito ad oggi, scritto con Giovanni Arezzo a partire dalla mia traversata a nuoto dello stretto.

CONTATTAMI

Vuoi collaborare con me?

Se desideri conoscere, assistere o organizzare un mio spettacolo, perfino a casa tua…