GARÒ UNA STORIA ARMENA

GARÒ UN STORIA ARMENA

Una giovane classe dirigente turca, che sfocerà nella pianificazione e nell’attuazione del più atroce e terribile dei crimini.

Lo spettacolo racconta la storia del giovane Garabed Surmelian, della sua famiglia e della vita a Shevan, un piccolo villaggio di montagna dove tutto scorre ancora con i tempi dettati dalla natura e da riti antichi. Attraverso le parole di un Meddah, un narratore della tradizione, apparirà un affresco appassionato, curioso e rispettoso, che alterna momenti intimi emozionanti e profondi ad altri più leggeri e divertenti per raccontare la nascita, i riti di passaggio, i giochi e le feste, che porteranno gli spettatori ad entrare in contatto con alcuni dei “colori” di questa cultura straordinaria; ma pure con le ansie e le paure, perché sugli armeni di questo villaggio, come su quelli di tutti gli altri villaggi o città, incombe la folle minaccia di una giovane classe dirigente turca portatrice di un’ideologia nazionalista, che sfocerà nella pianificazione e nell’attuazione del più atroce e terribile dei crimini: il genocidio. E quando il racconto volge al termine in senso tragico e tutto sembra ormai perduto, il Meddah toccherà ancora una volta i cuori con un’ultima storia che consentirà a tutti di tornare a sperare e a respirare.

Garò una storia armena

di Giuseppe di Bello

con Stefano Panzeri

regia Giuseppe di Bello

prod. Anfiteatro

SI DICE DELLO SPETTACOLO

TOMMASO CHIMENTI GAGARIN MAGAZINE

…Una storia di diaspora senza salvezza, di torture e stupri, un genocidio in piena regola accertato e conclamato che qualcuno vuole mettere sotto il tappeto, nascondere senza prendersi responsabilità né paternità dell’accaduto. Panzeri ci porta dritto al centro del vortice del dolore, ce lo fa sentire sulla pelle, dentro le viscere, sotto lo sterno dicendoci che certe cose, queste cose, accadono tutt’oggi…

TRAILER

ecco alcuni frammenti dello spettacolo

SE NE DICE

Testimonianze

Storia toccante portata in scena col cuore.

Pietro Carlao Spettatore

Ho avuto il privilegio di assistere a questo meraviglioso spettacolo.

Maria Bosetti Spettatore

Delicato e potente nello stesso tempo

Sara Cerrato Giornalista
CONTATTAMI

Sei interessato ai miei spettacoli?

Condividere e far conoscere il mio lavoro, replicandolo il più possibile è uno dei primi motivi che mi spingono a farlo. Il rito del teatro, lo scambio di emozioni sul quale si basa il raccontare una storia per qualcuno mi provoca benessere! Se desideri conoscere, assistere o organizzare un mio spettacolo, perfino a casa tua…